Vai ai contenuti
Salta menù
Il Mondo di Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Il Mondo di Aquila e Priscilla
Aquila e Priscilla
Salta menù
Il Mondo di Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
1
I miscredenti sono come coloro che negano il sole: non servirà a molto, poiché brilla lo stesso.
Julius Langbehn


2
Ci vuole un coraggio enorme per vivere senza credere in niente.
Robert Hossein


3
La forza della fede è sicura nel pericolo, ma è in pericolo quando l'uomo è sicuro.
Girolamo Savonarola


4
L'uomo, se non mette in conto Dio, resta un enigma a se stesso.
Anton Táubl


5
Un uomo di fede resterà fedele alla verità anche se il mondo intero dovesse apparirgli avvolto nella menzogna.
Mahatma Gandhi


6
La fede, per essere vera, dev'essere amore che dona.
Madre Teresa di Calcutta


7
La fede è quella virtù soprannaturale che ci abilita, con l'aiuto della grazia divina, a ritenere vero tutto quanto Dio ci ha rivelato.
Heribert Jone


8
La fede non è soltanto una virtù, è la porta sacra da cui passano tutte le virtù.
Jean-Baptiste-Henri Lacordaire


9
Chi si interroga sul senso della vita ha già cominciato a credere in Dio.
Hugo Lang


10
Se credi in Dio, sarà lui a compiere metà della tua opera, la seconda metà.
Cyrus Curtis


11
Coloro che non hanno la fede hanno l'anima assai più cieca di coloro che non hanno gli occhi.
Curato dars


12
Non è contrario né alla libertà né all'intelligenza dell'uomo far credito a Dio e aderire alle verità da lui rivelate.
Nuovo Catechismo


13
La fede non è opera della ragione e quindi non può soggiacere ad attacchi da parte di essa, poiché il credere non avviene a seguito di ragionamenti.
Johann G. Hamann


14
Ho scoperto che la fede non era qualcosa di cui discutere astrattamente, ma qualcosa che o si vive o non si vive.
Henri-Georges Clouzot


15
E’ di notte che è bello credere alla luce.
Platone


16
Una fede: ecco che cosa è necessario all'uomo. Disgraziato chi non crede nulla.
Victor Hugo


17
La caduta delle anime segue, come quella dei gravi,  le leggi del moto violento. Smarrita la fede che le guidava, precipitano di abisso in abisso.
Giuseppe Mazzini


18
Credere significa accettare l'amore di Dio per noi.
Wilhelm Miihs


19
La fede è l'unione di un dono soprannaturale e di una scelta personale, è il libero frutto di un'esperienza interiore: l'incontro dell'anima con Dio in un'alternanza di luce e di oscurità.
Philippe Engelhard


20
Credo per intendere, non intendo per credere.
Anselmo d'Aosta


21
E’ impossibile credere senza la grazia e l'aiuto interiore dello Spirito Santo. Non è però meno vero che credere è un atto autenticamente umano.
Nuouo Catechismo


22
La fede è una preferenza cosciente, intelligente, volontaria, affettiva, data alla vita eterna durante la vita temporale.
Louis Salleron


23
L'avvenire è dei credenti, non dei miscredenti.
Pio XII


24
La nobiltà e la bellezza della fede consistono in questo: avere un cuore per osare qualcosa.
John Henry Newman


25
La fede è la risposta della Chiesa a Cristo. La Chiesa esiste nella misura in cui è atto di fede.
Joseph Ratzinger


26
Bisogna credere in Dio per avere fiducia negli uomini.
Robert Hossein


27
Il fine della fede, come di tutte le altre virtù, è di essere subordinata alla carità.
Tommaso d'Aquino


28
L'uomo ha bisogno delle scienze naturali per conoscere, della fede per agire.
Max Planck


29
La mia fede mi basta per vivere e per morire, poiché essa è conoscenza.
Pietro Abelardo


30
La fede è necessaria quanto il pane e l'acqua.
Lech Walesa


31
La fede è amore, la fede è fiducia, la fede è riconoscere l'assoluta impossibilità di una salvezza che venga solo dall'uomo.
Pierre Chaunu


Copyright © Il Mondo di Aquila e Priscilla By Salvo Massa
Privacy Policy
Cookie Policy
HOME
Cerca nel Sito
Torna ai contenuti