Vai ai contenuti
Salta menù
Il Mondo di Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Il Mondo di Aquila e Priscilla
Aquila e Priscilla
Salta menù
Il Mondo di Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Il Mondo di
Aquila e Priscilla
Salta menù
LETTURE PATRISTICHE - Tempo di Pasqua
Dalla «Prima Apologia a favore dei cristiani» di san Giustino, martire
(Cap. 61; PG 6, 418-422)
Il lavacro della rigenerazione

   Esporremo  come noi, rinnovati per mezzo di Cristo, ci siamo consacrati a Dio.  Coloro, che arrivati alla certezza, hanno creduto alle verità da noi  insegnate e proclamate e hanno promesso di vivere in modo ad esse  conforme, vengono guidati a pregare, e a domandare a Dio il perdono dei  peccati. Noi insegniamo loro ad accompagnare la preghiera con il  digiuno, ma anche noi preghiamo e digiuniamo in piena solidarietà con  essi.
   Quindi li conduciamo al fonte dell'acqua e là vengono  rigenerati allo stesso modo con cui siamo stati rigenerati anche noi.  Infatti allora ricevono il lavacro dell'acqua nel nome del Creatore e  Dio Signore di tutte le cose, del Salvatore nostro Gesù Cristo e dello  Spirito Santo.
   Gesù infatti ha detto: Se non rinascerete, non  entrerete nel regno dei cieli (cfr. Mt 18, 3). Non si tratta,  ovviamente, di rientrare nel grembo materno, perché la nascita di cui  parliamo è spirituale.
   Il profeta Isaia ha spiegato in quale modo  si liberano dai peccati coloro che li hanno commessi e fanno penitenza:  Lavatevi, purificatevi, togliete il male dalle vostre anime. Imparate a  fare il bene, rendete giustizia all'orfano, difendete la causa della  vedova. Sù, venite e discutiamo, dice il Signore. Anche se i vostri  peccati fossero come scarlatto, li renderò bianchi come la neve. Ma se  non ascolterete, sarete divorati dalla spada, perché la bocca del  Signore ha parlato (cfr. Is 1, 16-20).
   Questa dottrina l'abbiamo  ricevuta dagli apostoli. Nella nostra prima nascita siamo stati messi al  mondo dai genitori per istinto naturale e in modo inconscio. Ora non  vogliamo restare figli della semplice natura e dell'ignoranza, ma di una  scelta consapevole. Vogliamo ottenere nell'acqua salutare la remissione  delle colpe commesse. Per questo su chi desidera di essere rigenerato e  ha fatto penitenza dei peccati, si pronunzia il nome del Creatore e  Signore Dio dell'universo. È questo solo nome che invochiamo su colui  che viene condotto al lavacro per il battesimo.
   Il lavacro si  chiama illuminazione, perché coloro che imparano le verità ricordate  sono illuminati nella loro mente. Colui che viene illuminato è anche  lavato. È illuminato e lavato nel nome di Gesù Cristo crocifisso sotto  Ponzio Pilato, è illuminato e lavato nel nome dello Spirito Santo, che  ha preannunziato per mezzo dei profeti tutte le cose riguardanti Gesù.

Copyright © Il Mondo di Aquila e Priscilla By Salvo Massa
Privacy Policy
Cookie Policy
HOME
Cerca nel Sito
Torna ai contenuti