IL SANTO DEL GIORNO
www.santiebeati.it
I santi del 12 Gennaio
San BERNARDO DA CORLEONE Religioso
Corleone, Palermo, 16 febbraio 1605 - Palermo, 12 gennaio 1667
Nato nel 1605 nel centro siciliano da cui prende il nome, era un ragazzo
sanguigno, cresciuto però da un padre calzolaio con il cuore generoso. Un
giorno la rabbia ebbe il sopravvento e, sfidato a duello, Bernardo ferì
gravemente un uomo con la spada. L'episodio segnò l'inizio della conversione: a
19 anni entrò in un convento di Cappuccini e da lì la sua vita divenne piano
piano tutta dedita ai servizi e alla preghiera. Solo a 27 anni i frati gli
permisero di indossare il sa...
www.santiebeati.it/dettaglio/30850
Sant' ARCADIO DI CESAREA DI MAURITANIA Martire
† 304
Secondo la passio, Arcadio subì il matirio
in Acaia, ma tutte le altre testimonianze son concordi a farne un martire di
Cesarea di Mauritania (Africa). La più attendibile conferma di questa
collocazione topografica è la frase: «De natali Sancti
Arcadii, qui habet natale pridie
idus ianuarii in Civitate Cesareae
Mauritaniae», soprascritta a un sermone di san Zenone
vescovo di Verona. Piuttosto difficile è invece determinare l'epoca del
martirio di Arcadio, ma si può pen...
www.santiebeati.it/dettaglio/37400
San VITTORIANO Abate di Asan
† 12 gennaio 558
www.santiebeati.it/dettaglio/97585
Santi TIGRIO ED EUTROPIO Martiri
m. Costantinopoli, 404 circa
I santi martiri Tigrio, sacerdote, ed Eutropio,
lettore, furono seguaci di san Giovanni Crisostomo. Quando il santo vescovo fu
esiliato, i due furono falsamente accusati di aver dato fuoco alla cattedrale
ed all’aula del Senato. Essendosi inoltre rifiutati di sacrificare agli dei,
furono uccisi sotto Ottato, prefetto di Costantinopoli....
www.santiebeati.it/dettaglio/92510
Sant' ANTONIO MARIA PUCCI Sacerdote servita
Poggiole di Vernio, Firenze, 16 aprile 1819 - Viareggio, Lucca, 12 gennaio
1892
Il gesto di prendersi cura del prossimo è la radice di ogni azione pastorale:
così la Chiesa nei secoli ha continuato a svolgere il compito affidatole dal
Risorto. Figure come quella di sant'Antonio Maria Pucci, sacerdote dei Servi di
Maria, dimostrano che dare una forma concreta a questo mandato non solo è
possibile, ma apre le porte della santità. Nato nel 1819 a Poggiole di Vernio e
prete nel 1843, per 48 anni Pucci guidò la parrocchia di Sant'Andrea a
Viareggio, facendos...
www.santiebeati.it/dettaglio/37225
San FERREOLO DI GRENOBLE Vescovo e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/37270
San BENEDETTO BISCOP Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/37300
Santa TAZIANA DI ROMA Martire
† Roma, 230
www.santiebeati.it/dettaglio/91585
San MARTINO DI LEON (DI SANTA CROCE) Sacerdote
m. 1203
www.santiebeati.it/dettaglio/37320
Sant' AELREDO (ETELREDO) DI RIEVAULX Abate
Hexham (Northumberland,
Inghilterra), 1109/10 - 12 gennaio 1166/7
Nacque a Hexham (Northumberland,
Inghilterra) nel 1109 o 1110 da nobile famiglia. Trascorse la sua giovinezza
come paggio alla corte del re David I di Scozia, dove divenne compagno di studi
e di giochi di Enrico, figlio del sovrano. Durante una missione (1135) compiuta
a Rievaulx (Yorkshire) per incarico del re, entrò in
quel monastero cistercense, allora il secondo per importanza in Inghilterra,
fondato nel 1131 sotto gli auspici di san Bernardo. Maestro dei novizi nel
1141, l'anno seguente Aelredo fu invia...
www.santiebeati.it/dettaglio/90569
Santa MARGHERITA (MARGUERITE) BOURGEOYS Fondatrice
Troyes, Francia, 17 aprile 1620 – Montreal, Canada, 12 gennaio 1700
Donna intrepida, Margherita (1620-1700) anticipò con il coraggio e la dedizione
la nostra madre Cabrini, attraversando più volte
l’Oceano per raggiungere il Canada e testimoniare il Vangelo con la carità
operosa. Religiosa della congregazione di Notre-Dame, un giorno Margherita
venne convocata dal governatore del Canada, in visita in Francia, che le
propose di accompagnarlo nel Quebec, all’epoca
colonia francese. Giunta nel nuovo mondo dopo un viaggio drammatico durato tre
mesi, la ...
www.santiebeati.it/dettaglio/91614
Santa CESIRA (CESARIA) DI ARLES Sorella di S. Cesario
Chalon-sur-Saone, 465 c. - 524/525
www.santiebeati.it/dettaglio/37350
Beato PIER FRANCESCO JAMET Fondatore francese
www.santiebeati.it/dettaglio/91213
Beato NICOLA BUNKERD KITBAMRUNG Sacerdote e martire
Nakhon Pathom,
Thailandia, 31 gennaio 1895 – Bangkok, Thailandia, 12 gennaio 1944
Nicola Bunkerd Kitbamrung,
noto anche come Benedetto Chunkim, nacque nel
villaggio di Nakhon Pathom,
in Thailandia, il 31 gennaio 1895. A tredici anni entrò nel Seminario di Bang Xang per le scuole medie, passando poi al Seminario
Maggiore di Penang in Malesia. Fu ordinato sacerdote
il 24 gennaio 1926 nella cattedrale dell’Assunzione di Bangkok. Nel corso del
suo ministero, collaborò coi sacerdoti della Società delle Missioni Estere di
Parigi e aiutò i Salesiani di Don Bosco nell&r...
www.santiebeati.it/dettaglio/90007
Beata LUCIA DA VALCALDARA Clarissa
Norcia, Perugia, 1370 - 12 gennaio 1430
www.santiebeati.it/dettaglio/95639
Beato BERNARDO DE PLANO Mercedario
† San Martino in Perpignano, 12 gennaio 1419
Mercedario francese, il Beato Bernardo de Plano, fu eletto Maestro Generale
dell’Ordine il 3 novembre 1417. Si adoperò per la fondazione del convento di
Marsiglia e pagò gli enormi conti pendenti della redenzione del 1415. Resse
l’Ordine Mercedario con grande zelo e vigilanza per due anni perché poi la
morte lo raggiunse nel monastero di San Martino in Perpignano, era il 12
gennaio del 1419.L’Ordine lo festeggia il 12 gennaio....
www.santiebeati.it/dettaglio/93928
Beato ANTONIO FOURNIER Padre di famiglia, martire
La Poitevinière, Francia, 26 gennaio 1736 – Avrillé, Francia, 12 gennaio 1794
Antoine Fournier nacque a La Poitevinière, nel
dipartimento francese di Maine-et-Loire, il 26
gennaio 1736. Laico coniugato e padre di famiglia, lavora come artigiano ed in
particolare quale maestro d’arte. Fu fucilato per la sua fedeltà alla Chiesa il
12 gennaio 1794 presso Avrillé. Papa Giovanni Paolo
II ha beatificato Antoine Fournier il 19 febbraio 1984 insieme con un gruppo
complessivo di 99 martiri della diocesi di Angers, capeggiati dal sacerdote
Guglielmo Repin, vittime della med...
www.santiebeati.it/dettaglio/37370